Debate
Il Debate è una metodologia per acquisire competenze trasversali, che favorisce il cooperative learning e la peer education non solo tra studenti, ma anche tra docenti e tra docenti e studenti.
Tipologia
Documento didattico
Descrizione estesa
Progetto Pluriennale – Un Percorso di Crescita per la Comunità del Majorana
Il nostro Istituto da sempre pone al centro della propria missione educativa la formazione di cittadini consapevoli, critici e responsabili. Questo progetto pluriennale nasce con l’obiettivo di rafforzare l’identità della nostra comunità scolastica, promuovendo valori come l’inclusione, il dialogo e la partecipazione attiva.
Rivolto agli studenti, il percorso mira a sviluppare competenze fondamentali per la crescita personale e sociale, tra cui:
-
Il senso di responsabilità e appartenenza alla comunità.
-
Il rispetto delle regole e la consapevolezza dei diritti e doveri di ciascuno.
-
La capacità di analizzare la realtà in modo critico e costruttivo.
-
Il confronto con punti di vista diversi, nel rispetto reciproco.
-
L’abilità di esprimersi con chiarezza e argomentare le proprie opinioni.
Tali obiettivi si inseriscono nella più ampia visione educativa del Majorana, che punta non solo a garantire una solida preparazione culturale, ma anche a fornire strumenti utili per affrontare le sfide della vita adulta con autonomia e consapevolezza.
Un Percorso Integrato nel PTOF
Il progetto si intreccia con diverse iniziative già consolidate nel nostro Istituto, come:
-
L’educazione alla legalità, per rafforzare il senso civico e la partecipazione attiva.
-
L’inserimento e l’integrazione degli studenti stranieri, per valorizzare la diversità come risorsa.
-
L’educazione civica, come strumento per comprendere il mondo e il ruolo di ciascuno nella società.
Metodologia: Il Debate come Strumento di Crescita
Una delle metodologie cardine del progetto è il Debate, un’attività che permette agli studenti di allenare il pensiero critico, il problem solving e le capacità comunicative. Attraverso il confronto strutturato su temi di attualità e cultura generale, i ragazzi imparano a documentarsi, a sostenere argomentazioni solide e a rispettare le opinioni altrui.
Spazi e Risorse
Il progetto si avvale di diversi ambienti del nostro Istituto, con attività che si svolgono in:
-
Aule e laboratori, per la preparazione e la ricerca.
-
Aula magna, per corsi di formazione e tornei di Debate e Public Speaking.
Il Majorana non è solo una scuola, ma una comunità viva, in cui studenti e docenti crescono insieme nel confronto e nella condivisione. Questo progetto rappresenta un ulteriore passo nel nostro impegno a formare giovani capaci di affrontare il futuro con spirito critico e senso di responsabilità.
Licenza
Libera