Inizio dello sportello psicologico: mercoledì 04/12/2019
Prenotazioni a partire da mercoledì 27/11/2019
Dott.sa Cristina Walcher scrive:
Lo sportello d’ascolto psicologico è uno spazio per tutti coloro che usano , vivono e fanno scuola nel nostro Istituto. In particolare è al servizio degli studenti che sono interessati a confrontarsi con uno psicologo esperto in tematiche adolescenziali. La modalità di accesso è libera e i contenuti del colloquio sono assolutamente riservati. I motivi validi per accedere allo spazio di ascolto possono essere diversi: essere ascoltati, avere informazioni, confrontarsi con un punto di vista differente; non è necessario ‘avere dei problemi’ ci si può rivolgere allo sportello anche solo per chiarirsi le idee e conoscersi meglio. Lo spazio di ascolto è aperto oltre che agli studenti anche agli insegnanti e ai genitori.
Prof. Massimiliano Cannatello scrive:
Uno sportello utile a chi avesse bisogno di confrontarsi circa: le dinamiche del gruppo classe; l’analisi del setting d’aula come contenitore materiale, mentale e relazionale degli attori in gioco;
l’analisi della propria motivazione allo studio; l’analisi delle problematiche relazionali tra allievi e con gli insegnanti; la prevenzione di atteggiamenti di trasgressione e sfida; la sensibilizzazione al fenomeno del bullismo e cyberbullismo; lo sviluppo di un corretto metodo di studio; lo sviluppo delle capacità d’attenzione in classe e non solo. Lo sportello è proposto dunque soprattutto agli insegnati, ma resta una opportunità anche per tutti gli studenti.
Dove
- Sede di Via Partigiani presso Comfort Room (vicino al bar)
- Sede di Corso Europa presso Aula Sostegno (vicino aula Magna)
Quando
- Dott.sa Walcher ogni mercoledì ore 8.00 -13.00 (alternando la sede ogni settimana)
- Prof. Cannatello Lunedì 9.00-11.00 e Venerdì 8.00-10.00 sede di Via Partigiani - Martedì 9.00-11.00 e Giovedì 9.00-11.00 sede di Corso Europa
Come
- Per gli studenti: tramite il registro di prenotazione esposto vicino alla cassetta postale situata per la sede di Via Partigiani vicino al bar e per la Sede di Corso Europa vicino all’aula Magna. Sarete così voi a scegliere con chi e quando effettuare il colloquio con un semplice segno anonimo posto sul registro ed imbucando la vostra richiesta compilata con nome, cognome, classe, operatore ed orario scelto.
- Per i genitori: telefonando al n. 035 297612. Sarete invitati a lasciare un vostro recapito telefonico al quale verrete ricontattati per fissare l’appuntamento.
- Per i docenti ed il personale della scuola: richiedendo la disponibilità direttamente all’operatore che vi interessa incontrare sia per colloqui individuali che per interventi di supervisione o in classe.
Il Prof Paolo De Zuani, coordinatore del servizio, è a disposizione per eventuali chiarimenti o qualsiasi altra informazione.
Allegato | Dimensione |
---|---|
VOLANTINO SPORTELLO PSICOLOGICO 2019-2020.pdf | 247.62 KB |
- letto 1456 volte
Versione stampabile
Versione PDF